La sera in cui nacquero Roero, Langhe e Monferrato Quella sera erano tutti stanchi. Il capo li chiamò ugualmente a rapporto. Restava ancora un bel po’ da fare. Il primo a prendere la parola fu Bacco:”Io per me ho già deciso: qui vorrei solo filari di uve che si arrampicano sulle colline e poi scendono”. …
Il Roero incontra Tsuruoka
L’ Italia incontra il Giappone, da Unesco a Unesco, da uomo del Roero a uomo di Tsuruoka. Quando si parla di Unesco immaginiamo qualcosa di grande, ed è così, un grande esempio di protezione grazie alla mano e alla sensibilità dell’uomo. Prevedere di salvare qualcosa per noi e per i posteri, le incredibili bellezze e unicità di …
La Alta Via del Sale, dalle Alpi al Mare in bicicletta, Piemonte, Liguria e Francia
La “Via del Sale” è tra le più spettacolari vie ciclabili in Europa; un’antica via commerciale in quota, che attraverso le Alpi, collegava il mar Mediterraneo, con le Valli Piemontesi e a seguire la pianura Padana. Per centinaia di anni percorsa da viaggiatori di ogni tipo, eserciti e soprattutto carovane, che risalendo dalla costa trasportavano …